
Autore Salvatore Sebaste
Data 2013
Materiale e tecnica Tecnica Mista
Dimensioni 89X75 cm
Stato di conservazione Ottimo
I frattali sono i rami più affascinanti della geometria; nati in tempi recenti, con l’avvento dei calcolatori, dalla fantasia di Benoit Mandelbrot. Una delle loro caratteristiche peculiari è l’autosomiglianza: rimpicciolendo sempre più le loro parti, ciò che si ottiene mantiene le stesse caratteristiche geometriche dell’insieme di partenza.
Il frattale di Mandelbrot è uno dei più popolari, conosciuto anche fuori dell’ambito matematico, per le suggestive immagini multicolori che sono state divulgate. L’artista ha inserito, su due pannelli rossi, immagini di frattali e poi elementi naturali come fiori e insetti che sembrano danzare sulle armoniose modulazioni della superficie complessa e grumosa, ritmata da un misterioso profilo bianco.
Sebaste, versatile ricercatore e sperimentatore, ha saputo crearsi una coerenza stilistica sempre in evoluzione, un linguaggio particolare, riconoscibile e inconfondibile nelle diverse espressioni artistiche.