
Autore Salvatore Sebaste
Data 2013
Materiale e tecnica Tecnica Mista
Dimensioni 75×79 cm
Stato di conservazione Ottimo
I Problemi di Hilbert costituiscono una lista di 23 problemi matematici stilata da David Hilbert e presentati l’8 agosto 1900 nella sua conferenza del Congresso internazionale dei matematici svoltasi a Parigi in quell’anno. Circa 8 problemi sono stati risolti in maniera esaustiva, tutti gli altri sono ancora da risorverli.
Uno dei più famosi problemi non ancora risolti oggi è l’Ipotesi di Riemann.
L’artista rappresenta, con 23 rose, i 23 problemi matematici scritti da Hilbert e lascia galleggiare nel vuoto della superficie il punto interrogativo del matematico tedesco. Queste forme determinano effetti particolarissimi, su uno spazio pittorico verde rischiarato dalla luce e dalle fibre della materia, che suggeriscono giochi percettivi e nuove dimensioni spaziali.
È questa una struttura complessa, articolata, nella quale si può rintracciare il senso di una mutazione incessante fino a includere fenomeni sociali e politici.