
Autore Giò Pomodoro
Data 1972
Materiale e tecnica Bronzo lucido, base in marmo nero del Belgio
Dimensioni 65,8×12,5×48 cm
Stato di conservazione Ottimo
Localizzazione MIP Graduate School of Business
Nelle “superfici in tensione”, a cominciare dalla fine del 1958, sino alle “riprese” di oggi, o di sempre, ciò che cercavo di individuare era la natura del vuoto e delle forze o energie in esso agenti in un fluire continuo… ho realizzato forme di vuoto senza soluzioni di continuità, dove il vuoto coincide con il pieno, in un espandersi virtualmente infinito… Costruire nello spazio con lo spazio è quanto faccio o sempre penso di fare. Credo che agire nello spazio reale che circonda e permea di sé ogni cosa materiale, cosciente che questo spazio o vuoto è sovrano, non spodestabile che è stato, è, e sarà infinito, indistruttibile, è la condizione di ogni essere vivente, animale, vegetale o minerale. Lo spazio, il vuoto, che vuoto non è mai, prepara accoglie e nutre ogni epifania. Forse, per chi pratica la disciplina della scultura, l’avere coscienza di ciò è inevitabile.
Gio’ Pomodoro